preloader
Edit

Chi Siamo

Studio Medico Caselli, Chirurgia Generale e Medicina Estetica.

Medici qualificati al servizio del paziente. Andrologia, ginecologia, ortopedia. Contatta direttamente il Dottore che vorresti ti visitasse e prendi un appuntamento.

Contatti

La chirurgia bariatrica per risolvere problemi di obesità patologica

La chirurgia bariatrica per risolvere problemi di obesità patologica

  • Home
  • -
  • Blog
  • -
  • La chirurgia bariatrica per risolvere problemi di obesità patologica
La chirurgia bariatrica per risolvere problemi di obesità patologica

Si ricorre ad un intervento di chirurgia bariatrica nei casi di grave obesità patologica, di secondo o terzo grado, per eliminare l’eccesso di tessuto adiposo e per intervenire sulle patologie collegate.

La chirurgia bariatrica non è un semplice percorso terapeutico per perdere peso, ma rappresenta una extrema ratio alla quale si ricorre per risolvere gravi e irreversibili problemi di obesità patologica. Interviene dunque nei casi limite, in cui l’accumulo eccessivo di tessuto adiposo metta a grave rischio la salute del paziente. Serve quindi sia per curare patologie collegate all’obesità, sia per prevenire ulteriori aggravamenti.

L’obesità, specialmente nei casi più gravi, non solo accorcia l’attesa di vita del paziente, ma ne peggiora la qualità ed è associata ad una vasta pluralità di patologie di vario tipo: metabolico, tumorale, a carico dell’apparato cardiovascolare e di quello respiratorio. Nei casi in cui una persona abbia raggiunto un punto di non ritorno e non sia in grado di perdere peso con rimedi alternativi, è necessario sottoporsi ad un intervento chirurgico.

La chirurgia bariatrica prevede una serie di interventi che possono produrre un calo ponderale del 70% dei chili in eccesso. Ma affinché risulti davvero efficace, prevede anche un rigoroso percorso riabilitativo seguente all’operazione.

Gli interventi più diffusi dui questa branca sono a Sleeve gastrectomy e il bypass gastrico. La prima prevede la resezione, asportazione, di una significativa parte dello stomaco, al fine di ridurre il senso dell’appetito e favorire l’accelerazione del senso di sazietà. In sostanza, chi si sottopone a questo intervento, si ritrova spontaneamente a mangiare di meno e a sentirsi soddisfatto in minor tempo e con una ridotta quantità di cibo.

Anche il bypass gastrico interviene sul senso di appetito e sazietà, ma prevede anche un ridotto assorbimento intestinale.

Altri interventi di chirurgia bariatrica, ma per certi versi meno comuni, sono il bendaggio gastrico, che comporta la collocazione di un anello di silicone intorno alla parete dello stomaco, e la diversione biliopancreatica, molto efficace, ma riservato solo ai casi più particolari, a causa dell’elevato coefficiente di difficoltà dell’operazione e all’elevato rischio di effetti collaterali.

Preparazione, professionalità e competenza a servizio dei pazienti. Trattamenti specifici e attrezzature d’avanguardia.

Si riceve previo appuntamento.

Gli orari di visita

Lunedì : 09:30 - 12:00
Martedì : 09:30 - 12:30
Mercoledì : 09:30 - 12:30
Giovedì : 09:30 - 12:30
Venerdì : 09:30 - 12:30
Sabato : Chiuso
Domenica : Chiuso